Ass. Compagnia teatrale Il Canovaccio


Vai ai contenuti

UN FULMINE A CIEL SERENO

Stagione Prosa 2011-2012

Fulmine a ciel sereno

20.11.2010 PAOLO MACEDONIO

Paolo Macedonio racconta la sua vita. Detta così può sembrare un’assurdità. Ma è esattamente quanto accade in questo strano spettacolo. Allora, si dirà, Paolo Macedonio ha avuto una vita rocambolesca, ha lottato con i ribelli in Chapas, ha spacciato crack in locali equivoci del Bronx, ha fatto, insomma, qualcosa di straordinario che valga la pena raccontare. No. Paolo Macedonio è un ragazzo agrigentino che voleva fare l’attore. Anzi, nemmeno quello. È un ragazzo agrigentino e basta. Ha un padre ansioso e medico che lo aspetta sveglio tutte le notti, una nonna che lo adora, amici sufficientemente “coglioni” e nullafacenti da rendergli la vita allegra. E perde il suo tempo a girare in macchina a chiacchierare fino alle sei del mattino. Finché un giorno qualcuno gli fa scoprire di avere un talento e lo spinge a partire per Roma. Ma “Come un fulmine a ciel sereno” è molto più del racconto (esilarante) di questa vita normale. Paolo Macedonio ci trascina con sé e “diventa” di volta in volta tutti i personaggi che incrocia nella sua strada, suo padre, sua nonna, sua madre, i quattro amici, Gigi, Punturello, le zie Tota, Fina e Rosa, il maresciallo Pona, Michele Guardì, Massimo Giletti, nonché i miti della sua infanzia, Rambo, Al Pacino, Joe Pesci, che interagiscono con il “vero” Macedonio come se fossero tutti sul palco. Si fanno nomi e cognomi, si racconta di quando si è avuta la malsana idea di prendere l’ecstasy in una discoteca in Umbria , tutto talmente vero che lo spettacolo non è mai uguale a sé stesso, perché l’attore di sera in sera divaga, aggiunge aneddoti, apre parentesi, fa vivere altri personaggi parlando al pubblico come a un vecchio amico. Il tutto condito da una naturale leggerezza che, oltre alla verve comica e all’abilità mimetica, è forse il vero talento di Macedonio. La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato in altri progetti, diceva John Lennon. Questo spettacolo dimostra che aveva perfettamente ragione.


LOCANDINA

PICCOLO TEATRO DELLO SCALO - Via Pescara 205/A – CHIETI SCALO

Info- www. Il canovaccio.org – tel 328-3257210

Sabato 20.11.20109 Ore 21.00 Durata:
1h30'

Biglietto

Intero 13 €




Home Page | La compagnia | I nostri Corsi | Ultime produzioni | Contatti | Galleria | Il nostro Piccolo Teatro | Stagione Prosa 2011-2012 | Prossimi eventi | Prenotazioni abbonamenti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu