Ass. Compagnia teatrale Il Canovaccio


Vai ai contenuti

Abitudo. Metafore di un'abitudine

Stagione Prosa 2011-2012

Stagione teatrale
2011-2012

Il Teatro Tempio di Modena
presenta
" Abitudo. Metafore di un'abitudine "
con
Angelo Argentina

Scritto e Diretto
da
Alessandra Arcieri


14 Gennaio 2011 ore 21:00
15 Gennaio 2012 ore 18:00

-------------- o -------------
Monologo teatrale di Alessandra Arcieri

Sinossi:

Convivere con un altro essere umano è un'esperienza che toglie spazio. Convivere con una persona dell'altro sesso è un'autentica impresa. Se la donna dell'altro sesso è anche una compagna di vita, l'impresa diventa impossibile. ' quel che è accade ad un trentenne come tanti, Adamo, che si infatua un dì della sua tabaccaia di fiducia e, quasi senza accorgersene, si ritrova a convivere con un'amabile aguzzina, vorace di spazi altrui.toni da tragicomedia della vita di coppia, raccontata dal punto di vista del maschio Alfa declassato a maschio Beta, si celano temi scottanti come la negazione dell' identità, i problemi di comunicazione tra le persone e tra i sessi, l'ossessione dell'uomo moderno per la performance e la riuscita, piuttosto che per la reale felicità, l' automatizzazione della vita e delle pulsioni, fino alla impossibilità di una reale scelta, in un universo di opzioni predeterminate, quale è quello della nostra società occidentale contemporanea.soluzione di Adamo potrebbe essere drastica, se l'inettitudine consapevole, a cui si è votato, non avesse la meglio anche sulle sue scelte più estreme…'interpretazione e la messa in scena si cimentano con tutti i registri possibili, in un caleidoscopio scoppiettante di immagini, le metafore di una quotidianità che ingabbia e che fa sorridere, in fondo, solo a mezza bocca.





L'autrice e regista Alessandra Arcieri inizia a teatro con una collaborazione con il regista Marco Carniti, per la traduzione di drammaturghi anglofoni contemporanei, come Lee Hall, Stephen Greenhorn, Gary Owen, Jeff Baron, Tony Kushner.

Prosegue come aiuto regista e assistente alla regia, con il Living Theatre di NY, lavorando al fianco di Gary Brachett e Judith Malina e, in seguito, con la compagnia italiana Imargini, per la quale è assistente alla regia di Massimo di Michele ne “Il funerale del padrone di Dario Fo” e “Affettati all'italiana”.

Sempre per la regia di Massimo di Michele, adatta per il teatro “Alexis. Il trattato della lotta vana” di Marguerite Yourcenar.
Porta in scena nel 2011 come regista “Rumors” di Neil Simon con la compagnia Scaccomatto, di cui è anche Direttore Artistico.

E' anche sceneggiatrice e autrice e regista di magazine tv sui canali Sky e su Rai 4, di cortometraggi e videoclip.


L'attore Argentina si è diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico” di Roma nel 2005. Si è specializzato presso la Scuola Europea del teatro con i docenti della Moscow Theatre School di Mosca nel 2006.

Dal 2005 è impegnato come attore in diverse produzioni teatrali, tra le quali figurano il teatro Eliseo di Roma, il Teatro Litta di Milano e il Globe Theatre di Roma. Nel cinema ha lavorato a diversi film, tra cui “Il piede di Dio”, “35mm”, “L'amara vita”. Per la televisione, si è visto impegnato in alcune pubblicità e fiction, tra cui “Un posto al sole” e “Raccontami 2”.

Oltre che come attore, lavora come speaker radiofonico e docente di recitazione presso scuole pubbliche e private.


Home Page | La compagnia | I nostri Corsi | Ultime produzioni | Contatti | Galleria | Il nostro Piccolo Teatro | Stagione Prosa 2011-2012 | Prossimi eventi | Prenotazioni abbonamenti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu